Per ogni livello consigliato, si possono utilizzare anche le seguenti linee di condotta:
Metà inferiore livello Metà superiore livello
età più elevata età più giovane
peso più basso peso più alto*
statura più bassa statura più alta
* in caso di peso eccessivo, utilizzare la metà inferiore del livello raccomandato
Il computer non accetta:
•
frequenze cardiache inferiori a 52 o superiori a 200 battiti al minuto
• pesi corporei inferiori a 75 lbs. (34 kg) o superiori a 400 lbs. (182 kg)
• età inferiore a 10 o superiore a 99 anni
• qualsiasi tipo di dato superiore al potenziale umano
Per correggere eventuali errori commessi durante l'immissione dei dati per il FIT TEST, premere
AZZERARE, immettere i dati corretti, quindi premere INVIO.
È importante che il FIT TEST venga eseguito ogni volta in condizioni analoghe. La frequenza
cardiaca è influenzata da molti fattori, tra i quali:
• le ore di sonno della notte precedente (si raccomandano almeno sette ore di riposo)
• l'ora del giorno
• il tempo trascorso dall'ultimo pasto (si raccomanda di far trascorrere da due a quattro ore)
• il tempo trascorso dall'ultima bevanda consumata contenente caffeina o alcool, o dall'ultima
sigaretta fumata (si raccomanda di far trascorrere almeno quattro ore)
• il tempo trascorso dall'ultimo esercizio fisico (si raccomanda di attendere almeno sei ore)
Per ottenere risultati della massima accuratezza, eseguire il Fit Test per tre giorni consecutivi e
calcolare la media dei tre punteggi ottenuti.
NOTA: per ottenere un risultato Fit Test corretto, l'allenamento deve essere effettuato ad un intervallo
di frequenza cardiaca compreso tra il 60 e il100 percento della frequenza cardiaca massima teorica.
La frequenza cardiaca massima teorica è stabilita nelle “Linee di condotta per il monitoraggio e la
prescrizione degli esercizi fisici” dell'American College of Sports Medicine, sottraendo l'età della
persona a 220.
28