A SERVICE OF

logo

16
ITALIANO (Istruzioni originali)
Visione generale
1 Leva di cambio modo di taglio
2 Grilletto interruttore
3 Bottone di bloccaggio
4Portalama
5 Bullone
6 Chiave esagonale
7Rullo
8Lama
9 Gancio
10 Linea di taglio
11 Base
12 Bordo
13 Graduazioni
14 Manicotto
15 Guida pezzo (righello di guida)
16 Guida riparo
17 Pomello filettato
18 Perno
19 Dispositivo antischeggiamento
20 Sporgenze
DATI TECNICI
Per il nostro programma di ricerca e sviluppo continui, i
dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
I dati tecnici potrebbero differire a seconda del paese di
destinazione del modello.
Peso in base alla procedura EPTA 01/2003
ENE019-1
Utilizzo previsto
L’utensile va usato per il taglio di legno, plastica e mate-
riali metallici. Grazie alla vasta gamma di accessori e
lame, l’utensile può essere usato in svariate applicazioni
ed è particolarmente adatto per praticare tagli curvi o cir-
colari.
ENF002-1
Alimentazione
L’utensile deve essere collegato ad una presa di corrente
con la stessa tensione indicata sulla targhetta del nome,
e può funzionare soltanto con la corrente alternata
monofase. Esso ha un doppio isolamento in osservanza
alle norme europee, per cui può essere usato con le
prese di corrente sprovviste della messa a terra.
GEA010-1
Avvertimenti generali per la sicurezza dell’utensile
elettrico
AVVERTIMENTO Leggere tutti gli avvertimenti per
la sicurezza e le istruzioni. La mancata osservanza
degli avvertimenti e delle istruzioni può causare scosse
elettriche, incendio e/o gravi incidenti.
Conservare tutti gli avvertimenti e le istruzioni per
riferimenti futuri.
GEB016-3
AVVERTIMENTI PER LA SICUREZZA
SEGHETTO ALTERNATIVO
1. Tenere l’utensile elettrico per le superfici di
presa isolate quando si eseguono operazioni in
cui l’utensile da taglio potrebbe fare contatto
con fili elettrici nascosti o con il suo stesso cavo
di alimentazione. Se l’utensile da taglio entra in
contatto con un filo elettrico “sotto tensione” mette
“sotto tensione” le parti metalliche esposte dell’uten-
sile, dando una scossa all’operatore.
2. Usare morse od altri modi pratici per fissare e
supportare il pezzo su una superficie stabile. Se
lo si tiene in mano o contro il proprio corpo, il pezzo
diventa instabile e potrebbe causare la perdita di
controllo.
3. Usare sempre occhiali di sicurezza o occhialoni.
I normali occhiali o gli occhiali da sole NON
sono occhiali di sicurezza.
4. Evitare di tagliare chiodi. Prima di iniziare la
lavorazione, ispezionare il pezzo ed estrarne i
chiodi eventualmente presenti.
5. Non tagliare pezzi che superano la capacità
dell’utensile.
6. Accertare che dietro il pezzo da tagliare vi sia
uno spazio libero sufficiente a consentire che la
lama non colpisca il pavimento, il banco di
lavoro, ecc.
7. Tenere l’utensile ben saldo.
8. Assicurarsi che la lama non sia a contatto con il
pezzo da lavorare prima di mettere in moto
l’utensile.
9. Tenere le mani lontano da parti in movimento.
10. Non lasciare l’utensile in moto a vuoto. Mettere
in moto solamente quando si tiene l’utensile
bene stretto in mano.
Modello MJV430
Lunghezza corsa 18 mm
Tipo lama Tipo B
Capacità massima di taglio
Legno 65 mm
Acciaio dolce 6 mm
Corse al minuto (min
–1
) 0–3.100
Lunghezza totale 214 mm
Peso netto 1,9 kg
Classe di sicurezza /II