
Rete Ethernet con accesso a Internet tramite modem ad accesso remoto
I computer e le stampanti comunicano fra loro, formando una semplice rete, tramite hub. Uno dei
computer ha accesso a Internet tramite modem e account di accesso remoto. Nessuno degli altri
dispositivi in rete, inclusa la stampante, hanno accesso diretto a Internet.
Rete Ethernet con accesso a Internet a banda larga tramite router
La stampante è collegata a un router che agisce da gateway fra la rete dell'utente e Internet.
Questa è la configurazione di rete ideale.
Collegamento della stampante alla rete
Per collegare la stampante in rete cablata, è necessario disporre di quanto segue:
● Un punto di accesso alla rete, come un hub, un router o uno switch con porta aperta
● Un cavo Ethernet CAT-5 con connettore RJ-45
Nota 1 Il cavo Ethernet non deve essere usato per collegare la stampante direttamente
al computer. La rete peer-to-peer non è supportata.
Nota 2 Dopo aver collegato la stampante in rete, come descritto in questa sezione, è
possibile installare il software. Vedere Installazione del software della stampante sui
computer Windows o Installazione del software della stampante su Mac.
Per collegare la stampante in rete
1. Se nella porta Ethernet sul retro della stampante è presente un coperchio protettivo in
plastica, rimuoverlo.
2. Collegare il cavo Ethernet sul retro della stampante.
3. Collegare il cavo Ethernet a una porta vuota dell'hub, del router o dello switch.
Dopo avere collegato la stampante in rete, installare il software della stampante. La stampa da
computer non è possibile senza l'installazione del software.
● Installazione del software della stampante sui computer Windows
● Installazione del software della stampante su Mac
HP Photosmart Pro B9100 series Guida per l'utente
63