Milwaukee 48-08-0260 Saw User Manual


 
bien aiguisés se coincent moins souvent et peuvent être
guidés plus facilement.
g) Utiliser les outils électroportatifs, les accessoires, les
outils à monter etc. conformément à ces instructions.
Tenir compte également des conditions de travail et du
travail à effectuer. L’utilisation des outils électroportatifs
à d’autres ns que celles prévues peut entraîner des
situations dangereuses.
5) Utilisation et emploi soigneux des outils électroportatifs
sans l
a) Ne charger les accumulateurs que dans des chargeurs
recommandés par le fabricant. Un chargeur approprié à
un type spéci que d’accumulateur peut engendrer un risque
d’incendie lorsqu’il est utilisé avec d’autres accumulateurs.
b) Dans les outils électroportatifs, n’utiliser que les
accumulateurs spécialement prévus pour ceux ci.
L’utilisation de tout autre accumulateur peut entraîner des
blessures et des risques d’incendie.
c) Tenez l’accumulateur non-utilisé à l’écart de toutes
sortes d’objets métalliques tels qu’agrafes, pièces de
monnaie, clés, clous, vis ou autres, étant donné qu’un
pontage peut provoquer un court-circuit. Un court-circuit
entre les contacts d’accu peut provoquer des brûlures ou un
incendie.
d) En cas d’utilisation abusive, du liquide peut sortir de
l’accumulateur. Eviter tout contact avec ce liquide. En
cas de contact par mégarde, rincer soigneusement
avec de l’eau. Au cas où le liquide rentrerait dans les
yeux, consulter en plus un médecin. Le liquide qui sort de
l’accumulateur peut entraîner des irritations de la peau ou
causer des brûlures.
6) Travaux d’entretien
a) Ne faire réparer l’outil électroportatif que par un
personnel quali é et seulement avec des pièces de
rechange d’origine. Ceci permet d’assurer la sécurité de
l’appareil.
I
Avvertenze generali di pericolo per elettroutensili
AVVERTENZA! Leggere tutte le avvertenze di pericolo
e le istruzioni operative. In caso di mancato rispetto delle
avvertenze di pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare
il pericolo di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
Il termine «elettroutensile» utilizzato nelle avvertenze di pericolo
si riferisce ad utensili elettrici alimentati dalla rete (con linea di
allacciamento) ed ad utensili elettrici alimentati a pile (senza
linea di allacciamento).
1) Sicurezza della postazione di lavoro
a) Tenere la postazione di lavoro sempre pulita e ben
illuminata. Il disordine oppure zone della postazione di
lavoro non illuminate possono essere causa di incidenti.
b) Evitare d’impiegare l’elettroutensile in ambienti soggetti
al rischio di esplosioni nei quali si abbia presenza
di liquidi, gas o polveri in ammabili. Gli elettroutensili
producono scintille che possono far in ammare la polvere o i
gas.
c) Tenere lontani i bambini ed altre persone durante
l’impiego dell’elettroutensile. Eventuali distrazioni
potranno comportare la perdita del controllo
sull’elettroutensile.
2) Sicurezza elettrica
a) La spina di allacciamento alla rete dell’elettroutensile
deve essere adatta alla presa. Evitare assolutamente
di apportare modi che alla spina. Non impiegare
spine adattatrici assieme ad elettroutensili dotati di
collegamento a terra. Le spine non modi cate e le prese
adatte allo scopo riducono il rischio di scosse elettriche.
b) Evitare il contatto sico con super ci collegate a terra,
come tubi, riscaldamenti, cucine elettriche e frigoriferi.
Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel
momento in cui il corpo è messo a massa.
c) Custodire l’elettroutensile al riparo dalla pioggia
o dall’umidità. La penetrazione dell’acqua in un
elettroutensile aumenta il rischio di una scossa elettrica.
d) Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previsti
ed, in particolare, non usarlo per trasportare o per
appendere l’elettroutensile oppure per estrarre la spina
dalla presa di corrente. Non avvicinare il cavo a fonti
di calore, olio, spigoli taglienti e neppure a parti della
macchina che siano in movimento. I cavi danneggiati o
aggrovigliati aumentano il rischio d’insorgenza di scosse
elettriche.
e) Qualora si voglia usare l’elettroutensile all’aperto,
impiegare solo ed esclusivamente cavi di prolunga che
siano adatti per l’impiego all’esterno. L’uso di un cavo di
prolunga omologato per l’impiego all’esterno riduce il rischio
d’insorgenza di scosse elettriche.
f) Qualora non fosse possibile evitare di utilizzare
l’elettroutensile in ambiente umido, utilizzare un
interruttore di sicurezza. L’uso di un interruttore di
sicurezza riduce il rischio di una scossa elettrica.
3) Sicurezza delle persone
a) È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo
e maneggiare con giudizio l’elettroutensile durante le
operazioni di lavoro. Non utilizzare mai l’elettroutensile
in caso di stanchezza oppure quando ci si trovi sotto
l’effetto di droghe, bevande alcoliche e medicinali. Un
attimo di distrazione durante l’uso dell’elettroutensile può
essere causa di gravi incidenti.
b) Indossare sempre equipaggiamento protettivo
individuale, nonché guanti protettivi. Indossando
abbigliamento di protezione personale come la maschera
per polveri, scarpe di sicurezza che non scivolino, elmetto
di protezione oppure protezione acustica a seconda del tipo
e dell’applicazione dell’elettroutensile, si riduce il rischio di
incidenti.
c) Evitare l’accensione involontaria dell’elettroutensile.
Prima di collegarlo alla rete di alimentazione elettrica
e/o alla batteria ricaricabile, prima di prenderlo
oppure prima di iniziare a trasportarlo, assicurarsi
che l’elettroutensile sia spento. Tenendo il dito sopra
l’interruttore mentre si trasporta l’elettroutensile oppure
collegandolo all’alimentazione di corrente con l’interruttore
inserito, si vengono a creare situazioni pericolose in cui
possono veri carsi seri incidenti.
d) Prima di accendere l’elettroutensile togliere gli attrezzi
di regolazione o la chiave inglese. Un utensile accessorio
oppure una chiave che si trovi in una parte rotante della
macchina può provocare seri incidenti.
e) Evitare una posizione anomala del corpo. Avere cura di
mettersi in posizione sicura e di mantenere l’equilibrio
in ogni situazione. In questo modo è possibile controllare
meglio l’elettroutensile in caso di situazioni inaspettate.
f) Indossare vestiti adeguati. Non indossare vestiti larghi,
né portare bracciali e catenine. Tenere i capelli, i vestiti
ed i guanti lontani da pezzi in movimento. Vestiti lenti,
gioielli o capelli lunghi potranno impigliarsi in pezzi in
movimento.
g) In caso fosse previsto il montaggio di dispositivi di
aspirazione della polvere e di raccolta, assicurarsi
che gli stessi siano collegati e che vengano utilizzati
correttamente. L’utilizzo di un’aspirazione polvere può
ridurre lo svilupparsi di situazioni pericolose dovute alla
polvere.
4) Trattamento accurato ed uso corretto degli elettroutensili
a) Non sottoporre la macchina a sovraccarico.
Per il proprio lavoro, utilizzare esclusivamente
l’elettroutensile esplicitamente previsto per il caso. Con
un elettroutensile adatto si lavora in modo migliore e più
sicuro nell’ambito della sua potenza di prestazione.
289 971 - MIL-SIC-Rev 2009-10.indd 5289 971 - MIL-SIC-Rev 2009-10.indd 5 16.10.2009 12:28:1616.10.2009 12:28:16